Archivio mensile:giugno 2014
Vederla
Il vederla è un quadro
Sentirla una canzone
Conoscerla un eccesso
Innocente come giugno
Non conoscerla una pena
Averla per amica
Un calore tanto vicino come se il sole
Ti splendesse in mano.
Emily Dickinson
Idee per un territorio su misura dei cittadini
Oggi mi sono imbattuto nella lettura di un articolo fatto dall’associazione Amici del Nidiaci di Firenze.
L’Associazione nasce attorno alla difesa dalla speculazione immobiliare di quello che per novant’anni fu lo spazio (ludoteca e giardino) dei bambini di San Frediano, chiamato comunemente (e a torto, ma è un’altra storia) “il Nidiaci”. Dopo varie manifestazioni, hanno ottenuto la gestione per quattro anni della parte rimasta pubblica di quello spazio, e da lì sono partiti con una serie di iniziative tutte collegate tra di loro.
Riassumo alcune delle iniziative sponsorizzate da questa associazione che possono essere trasferite nei nostri territori. Leggi il resto di questa voce
Estate
C’è un giardino chiaro, fra mura basse,
di erba secca e di luce, che cuoce adagio
la sua terra. È una luce che sa di mare.
Tu respiri quell’erba. Tocchi i capelli
e ne scuoti il ricordo.
Ho veduto cadere
molti frutti, dolci, su un’erba che so,
con un tonfo.
Così trasalisci tu pure
al sussulto del sangue. Tu muovi il capo
come intorno accadesse un prodigio d’aria
e il prodigio sei tu. C’è un sapore uguale
nei tuoi occhi e nel caldo ricordo.
Ascolti.
La parole che ascolti ti toccano appena.
Hai nel viso calmo un pensiero chiaro
che ti finge alle spalle la luce del mare.
Hai nel viso un silenzio che preme il cuore
con un tonfo, e ne stilla una pena antica
come il succo dei frutti caduti allora.
Cesare Pavese